La scelta degli abiti per le testimoni di nozze segue alcune semplici regole.
La più importante è senza dubbio quella di ricordarsi che la protagonista indiscussa della giornata è la sposa; per questo la scelta dell’abito non deve offuscare la figura femminile principale. Assolutamente sconsigliato l’abito bianco! Il nero va bene ma solo se la cerimonia viene celebrata nel tardo pomeriggio o la sera.
Se l’abito della sposa ha un strascico lungo la testimone può azzardare con un abito lungo, se la sposa invece sceglie un abbigliamento sobrio si consiglia di evitare abiti da cerimonia con colori forti. Ricordate che le scollature vanno bene ma non devono essere volgari: l’eleganza e la semplicità non passa mai di moda.
Negli ultimi tempi anche in Italia, come nei paesi anglosassoni o in America, la figura della damigella d’onore è diventata fondamentale per l’organizzazione e i preparativi del matrimonio ed è quasi sempre la migliore amica, la sorella o una parente stretta della sposa.
E’ importante non confondere la figura della testimone con quello della damigella d’onore. Quest’ultima, infatti, si impegna ad affiancare la sposa per la scelta dell’abito, i fiori, gli addobbi, la lista degli invitati e le organizzerà l’addio al nubilato. Durante la cerimonia si occuperà che sia tutto perfetto, compreso l’abito che andrà ad indossare. Come per le testimoni, deve seguire la stessa linea dell’abito da sposa, ad esempio lo stesso colore dei fiori del bouquet, degli accessori della sposa o un colore che faccia sempre risaltare quello della protagonista della giornata.
L’abbigliamento per gli invitati può essere più facile perché non segue molte regole: per scaramanzia il colore viola è severamente vietato ma al contrario, se il colore è stato scelto anche dalla sposa per gli addobbi, potete scegliere tranquillamente un vestito per la cerimonia di tutte le gradazioni di viola. Altro accorgimento è di non indossare il bianco, per rispetto della sposa, o il nero quando la cerimonia si svolge di mattina.
La boutique di Wanda’s Dress propone una vasta scelta di abiti da cerimonia e da cocktail che soddisfano ogni richiesta d’abito: dalle tinte pastello alle fantasie fiorate ed eleganti, dagli abiti corti e mai non volgari, dalle forme avvolgenti della seta alla morbidezza dei pantaloni a palazzo. Diversi generi di abiti che potranno essere valorizzati da ogni tipo di accessorio, tranne le calze: quelle possono essere lasciate a casa.
Per l’uomo la scelta può essere relativamente più facile. Gli abiti da cerimonia per i testimoni di nozze e gli invitati sono generalmente simili a quelli dello sposo. Quindi, ad esempio, se lo sposo indossa un tight allora si sceglierà lo stesso stile, stesso discorso se lo sposo indossa un mezzo tight o un tre pezzi. Come per gli abiti femminili, la scelta è sempre quella di essere elegante nella semplicità; i colori possono variare dal grigio canna di fucile al blu notte fino a scegliere tra le tante diverse tinte, rigorosamente scure.
Secondo l’etichetta lo smoking è severamente vietato, perché è un abito da sera e non da cerimonia, quindi non è adatto ad un matrimonio. Per chi vuole comunque distinguersi con stile senza oscurare lo sposo si può giocare con dettagli colorati o particolari, come la cravatta e i gemelli.