Prodotto inserito nel carrello!




Wanda's Dress

Non è facile scegliere l'abito da sposo giusto,
ma tra tendenza e tradizione tutto è possibile

La scelta dell'abito per il matrimonio non è solo una prerogativa prettamente femminile. Anche lo sposo, per apparire bellissimo al cospetto della sposa, dovrà indossare un abito che rispecchi al meglio la sua personalità. Trovare l'abito da sposo potrebbe non essere una ricerca così semplice, bisogna rispettare gli aspetti fondamentali della cerimonia: l'eleganza e la raffinatezza ma anche la comodità e la semplicità.

Per contribuire a rendere speciale la cerimonia, il vestito per lo sposo deve incontrare non solo i gusti personali ma anche alcune regole principali di bon ton. L'atelier Wanda's Dress aiuta i futuri mariti a scegliere l'abito perfetto, non solo rispettando le regole di ogni cerimonia ma anche consigliando gli sposi negli accessori che più si adattano all'abito della sposa.
Scelta abito sposo
Scopri l'abito da sposo per te!
Gli uomini non avranno la stessa scelta delle donne, in quanto agli abiti da matrimonio, ma possono scegliere tra modelli eleganti, tradizionali oppure sbarazzini e di tendenza!
 
 

Dress Code Sposo
Guida alla scelta dell'abito giusto!

Contrariamente a quanto si pensa, anche per l'uomo la scelta dell'abito da sposo dovrebbe seguire alcune e semplicissime regole. Il dress code dello sposo si sceglie in base alla tipologia della cerimonia (elegante o moderna), al vestito della sposa e agli accessori.  
Qualsiasi tipologia di abito andrete a scegliere gli unici gioielli che può indossare lo sposo sono i gemelli, il più delle volte in oro, la spilla fermacravatta o plastron, l'orologio da polso e, ovviamente, la fede. I gemelli vanno messi sempre in mostra, il polsino della camicia dovrà sporgere dalla giacca di un paio di centimetri.
 
Abito sposo tight o mezzo tight
Tight o mezzo tight

Il tight è l'abito da sposo adatto ad una cerimonia estremamente elegante, quasi sempre abbinato all'abito lungo e con strascico della sposa. Non adatto ad un matrimonio dopo le ore 18:00. L'abito è composto dalla giacca con un solo bottone, corta davanti e lunga dietro dove si allunga con due code che scendono fino al ginocchio. Il pantalone può essere appena gessato e dal taglio dritto e senza risvolto. Il gilet, mono o doppiopetto, sopra la camicia bianca e plastron (ma anche con la cravatta) di seta. Questo abito da sposo richiede anche l'uso dei guanti e del cilindro, da non indossare mai durante la cerimonia. Il tight, se scelto, impegna anche i testimoni e i padri degli sposi ad indossarlo.

Il mezzo tight è perfetto per le cerimonie eleganti ma non troppo sfarzose. Si differenzia dal modello precedente per la giacca priva delle code e non richiede l'uso dei guanti e del cilindro. La camicia deve essere di cotone bianca, polsini alla francese (doppio e con doppia asola), gemelli e collo inamidato con punte ripiegate. Il plastron (una larga cravatta annodata e fermata da una spilla) è un accessorio importante per questa tipologia di abito.
 
Frac

Il frac viene di solito scelto per una cerimonia importante, estremamente elegante e prestigiosa che si svolge dopo le 18:00. La particolarità di questo abito è che si compone di una giacca con le “code di rondine”, risvolti in seta e due file di tre bottoni per lato poste in obliquo a puro scopo stilistico. Il pantalone senza piega e risvolti ma con due fasce laterali che scendono lungo l'esterno della gamba per tutta la lunghezza. Rigoroso il gilet di piquet, i guanti, il mantello e il cilindro. Papillon e camicia bianca con il polsino alla francese dono d'obbligo.

Abito sposo frac
 
 
Completo a due o a tre pezzi matrimonio
Completo a due o a tre pezzi

Il classico completo tre pezzi è composto da pantaloni, camicia e gilet. E' adatto ad una cerimonia elegante ma formale. Questo tipo di abito è il più versatile e può essere riutilizzato per altre occasioni importanti. I colori principali sono il grigio e il blu ma le ultime mode hanno introdotto anche altri colori di tendenza. La cravatta è di solito abbinata al gilet classico oppure con una leggera fantasia. Il pantalone è classico e senza risvolto. Apprezzati la pochette nel taschino, il fiore all'occhiello e i gemelli. Le scarpe e la cintura dovranno necessariamente essere dello stesso materiale.
 

Gli accessori per lo sposo glamour
Per dare carattere e personalità al vostro abito da sposo

Lo sposo può vantare di un numero più elevato di accessori da abbinare all'abito. L'importante è non esagerare e non eccedere con accessori che potrebbero rovinare il dress code per la cerimonia. Gli accessori possono arricchire un abito classico e renderlo unico e particolare.

La cintura

Discreta e pregiata, con fibbia sottile e nessuna marca in bella vista. In pelle e di pregiata qualità.

I gemelli

Acciaio, platino oppure oro bianco, dai colori abbinabili facilmente ad ogni tipo di abito.

L'orologio da polso

Elegante e sofisticato, l'orologio dello sposo si deve notare ma non deve essere troppo grande.


Il papillon

L'accessorio che non delude mai. Un classico sexy ed elegante ancora oggi molto in voga.

La cravatta

Possibilmente sottile per slanciare la forma. Un classico intramontabile di tradizione e modernità.

Il plastron

Da indossare con un panciotto, possibilmente dello stesso colore e tessuto, per spiccare in eleganza.


Le scarpe

Magari abbinate al cappello o alla cintura. Di ottima qualità e soprattutto comode!

La boutonniere

Il fiore all'occhiello non deve mai essere associato al fazzoletto da taschino e mai di grandi dimensioni.

Il cilindro e il bastone

Da indossare solo con il Franc e il Tight per dare un tocco di eleganza di altri tempi.

Come scegliere l'abito per lo sposo
L'abito elegante è perfetto!
Il giorno del matrimonio è importantissimo per la coppia che si sta unendo per la vita e l'eleganza è uno degli obblighi del futuro marito. Non vorrete far arrabbiare la vostra dolce metà, giusto?
 
Le 10 regole dello sposo perfetto


E' risaputo che è la donna ad organizzare maggiormente un matrimonio. Principalmente è sempre la sposa a districarsi tra inviti, invitati, fiori e altri dettagli, ma lo sposo? Caro principe azzurro per avere un matrimonio perfetto, come vorrebbe la tua dolce metà, è consigliato seguire solo poche e semplici regole per arrivare all'altare splendente e meraviglioso.

  • 1. Se ancora non hai fatto la proposta, organizza una serata o un week end molto romantico e chiedile: mi vuoi sposare?
  • 2. Un vero fidanzamento viene simboleggiato da un anello, potresti regalare alla sposa un solitario che sia il simbolo del vostro amore
  • 3. Per i testimoni di nozze è meglio scegliere degli amici storici o tra i parenti più stretti, cioè quelle figure che saranno sempre presenti nella vostra vita
  • 4. Scegliete l'abito da sposo in un atelier come Wanda's Dress dove professionisti del settore vi consiglieranno nella scelta giusta
  • 5. Come ultimo “regalo da fidanzato” puoi inviare il giorno del matrimonio, o la sera prima, dei fiori a casa della tua lei
  • 6. Niente addio di celibato la sera prima del matrimonio, anticipate l'evento di qualche settimana così da arrivare all'altare freschi e riposati
  • 7. L'abito da sposo dai colori pastello e fluo solo quando la cerimonia lo consente, in estate e con il consenso della sposa
  • 8. No allo smoking per la cerimonia in chiesa
  • 9. Le tue mani saranno protagoniste, per via dello scambio degli anelli, ed è consigliato fare una manicure qualche giorno prima della cerimonia
  • 10. Appuntamento dal parrucchiere una settimana prima del matrimonio